Contributo per i profughi ucraini ospitati da privati

31 Maggio 2022

La Protezione Civile ha attivato una piattaforma online grazie alla quale i profughi provenienti dall’Ucraina possono richiedere un contributo pari a 300 euro al mese a persona (per un massimo di 3 mesi) più 150 euro per ogni minore di 18 anni a carico.

Si accede a questo indirizzo: https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it/

Possono richiedere il contributo persone che hanno presentato domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea rilasciato dalla Questura e che sono state accolte da privati cittadini (parenti, amici, o altre famiglie ospitanti) per almeno 10 giorni nell’arco del mese o dei mesi per i quali richiedono il contributo.

Sono escluse quindi le persone ospitate in strutture messe a disposizione dallo Stato, dalle Regioni o Province, e altri cittadini ucraini che hanno effettuato domanda del titolo di soggiorno per coesione familiare, protezione speciale o internazionale.

Il contributo si può richiedere entro il 30 settembre 2022.

Per collegarsi alla piattaforma occorrono:

  • Codice fiscale
  • Ricevuta di rilascio del permesso di soggiorno per protezione temporanea
  • Indirizzo email
  • Cellulare

Chi avrà diritto al contributo riceverà un sms e una mail con l’importo e la data a partire dalla quale sarà possibile riscuoterlo. La somma sarà erogata in contanti presso qualunque ufficio postale, entro due mesi dalla data indicata.
Per facilitare l’accesso al contributo, trovate qui in allegato una descrizione più completa della procedura in italiano, inglese e ucraino.

Ultimo aggiornamento: 31 Maggio 2022, 10:48

Quanto sono chiare le informazioni
su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
back to top
page execution: 0,265625 sec